Arblu è uno dei marchi di riferimento scelti da Sartini Srl per offrire soluzioni d’arredo bagno di alta qualità, dove design contemporaneo, funzionalità e Made in Italy si incontrano. Dal 1996, l’azienda si distingue per la produzione di box doccia, mobili bagno e complementi innovativi, progettati per rispondere alle esigenze di comfort e stile in ogni ambiente. La presenza del logo Arblu all’interno della selezione Sartini è garanzia di affidabilità, estetica ricercata e attenzione al dettaglio, valori fondamentali che guidano ogni scelta proposta ai propri clienti.
Relax Srl è tra i brand scelti da Sartini Srl per offrire soluzioni d’arredo bagno che uniscono estetica, funzionalità e tecnologia all’avanguardia. Con una produzione 100% Made in Italy e una forte attenzione alla personalizzazione, Relax propone box doccia, cabine, pareti e soluzioni su misura pensate per soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più attento al comfort e al design. La presenza di Relax nel catalogo Sartini è sinonimo di qualità, durata nel tempo e stile moderno, in linea con la filosofia di offrire solo i migliori partner del settore.
Vanita Docce è uno dei marchi attentamente selezionati da Sartini Srl per offrire soluzioni doccia che coniugano design moderno, materiali di alta gamma e massima funzionalità. Azienda italiana in costante evoluzione, Vanita propone box doccia, cabine e pareti pensate per adattarsi a ogni esigenza progettuale, garantendo facilità d’installazione, durata e cura estetica. La scelta di Vanita da parte di Sartini riflette l’impegno a proporre partner affidabili, capaci di offrire prodotti su misura per ambienti bagno eleganti, pratici e costruiti per durare.
Lacus è uno dei partner selezionati da Sartini Srl per offrire ambienti doccia eleganti, versatili e completamente personalizzabili. Specializzata nella produzione di box doccia, cabine e pareti walk-in, Lacus propone soluzioni che si distinguono per il design essenziale, la qualità dei materiali e l’attenzione ai dettagli. Ogni prodotto è realizzato in Italia, con un approccio sartoriale che consente di adattarsi perfettamente a qualsiasi spazio e stile. Sartini Srl sceglie Lacus per garantire ai propri clienti funzionalità, estetica e affidabilità, in perfetto equilibrio tra innovazione e artigianalità.
Springbox è uno dei brand scelti da Sartini Srl per offrire soluzioni doccia su misura capaci di coniugare innovazione tecnologica, qualità artigianale e design 100% italiano. Specializzata nella produzione di box doccia con profili in alluminio e sistemi brevettati, Springbox propone collezioni moderne e funzionali pensate per rispondere alle esigenze di architetti, progettisti e clienti finali. La collaborazione con Springbox riflette l’impegno di Sartini Srl nel proporre solo eccellenze del settore bagno, affidabili e capaci di valorizzare ogni ambiente con eleganza, praticità e durata nel tempo.
Arcom è tra i marchi scelti da Sartini Srl per proporre arredi bagno che uniscono stile contemporaneo, modularità e soluzioni intelligenti per l’organizzazione dello spazio. Parte del Gruppo Atma, Arcom si distingue per la sua capacità di innovare nel segno del Made in Italy, offrendo mobili bagno, specchi, accessori e complementi curati nei minimi dettagli. Ogni collezione è progettata per rispondere a esigenze estetiche e funzionali, con un’ampia possibilità di personalizzazione. Sartini Srl seleziona Arcom per garantire proposte d’arredo complete, raffinate e in linea con le tendenze più attuali del design bagno.
TDA è uno dei marchi scelti da Sartini Srl per offrire soluzioni doccia d’avanguardia, dove tecnologia, sicurezza e design si fondono in un’unica visione progettuale. Con oltre 30 anni di esperienza, TDA è specializzata in box doccia, piatti e sistemi wellness che si distinguono per l’elevata qualità dei materiali, l’estetica pulita e l’attenzione al benessere quotidiano. La scelta di TDA riflette l’impegno di Sartini Srl nel proporre prodotti che valorizzano l’ambiente bagno con funzionalità evolute, stile contemporaneo e affidabilità nel tempo.
Relax Design è uno dei brand scelti da Sartini Srl per offrire elementi d’arredo bagno dal design ricercato e dalla forte identità estetica. Specializzata nella produzione di lavabi, vasche, piatti doccia e complementi realizzati con materiali innovativi come il Solid Surface, Relax Design unisce creatività progettuale e artigianalità Made in Italy. Ogni collezione è pensata per trasformare l’ambiente bagno in uno spazio di benessere e stile, valorizzando ogni dettaglio. Sartini Srl seleziona Relax Design per la sua capacità di coniugare estetica, funzionalità e qualità, offrendo soluzioni ideali sia per progetti residenziali che contract.
Sartini Srl ha scelto Riverstone per offrire soluzioni bagno all’avanguardia, grazie alla tecnologia Poliflex: un materiale composito evoluto, resistente, leggero e altamente personalizzabile. Ideale per la realizzazione di piatti doccia, top bagno, lavabi e rivestimenti, Poliflex unisce estetica e funzionalità, offrendo superfici durevoli, facili da pulire e gradevoli al tatto. Disponibile in diverse finiture e colorazioni, è perfetto per progetti su misura che richiedono flessibilità e cura del dettaglio. Con Riverstone e la tecnologia Poliflex, Sartini Srl propone soluzioni moderne e affidabili per ambienti bagno di nuova generazione.
Fondata in Svizzera nel 1910 dal visionario Kaspar Winkler, Sika è un’azienda operante a livello mondiale nel settore dei prodotti chimici per il settore edile e industriale.
Offre ai propri clienti una vastissima gamma di soluzioni e prodotti innovativi per impermeabilizzazione, sigillatura, incollaggio, isolamento, rinforzo e protezione di strutture, impianti e mezzi di trasporto.
Con più di 100 anni di esperienza, filiali in oltre 100 paesi in tutto il mondo e oltre 20.000 dipendenti, Sika rappresenta un partner solido che pone la fiducia, come base di ogni sua collaborazione e partnership.
Che si tratti di impermeabilizzare un tetto o un seminterrato, di applicare sigillanti ad un palazzo o ad un’auto, di svolgere piccoli lavori di casa o ristrutturazioni di edifici multipiano, Sika fornisce soluzioni intelligenti utilizzando le tecnologie più avanzate, assistenza e competenze uniche.
Trasformare gli spazi abitativi grazie alla luce naturale e alla ventilazione, mettendo al primo posto il benessere delle persone e il rispetto per l’ambiente. In Italia VELUX è presente con la sede commerciale di Colognola ai Colli (VR) – che impiega circa 120 collaboratori – e una rete capillare di oltre 2.000 rivenditori.
MILWAUKEE® Tool è un produttore leader nel settore di utensili elettrici Heavy-Duty, accessori, attrezzature elettriche per esterni, utensili manuali, soluzioni di stoccaggio e dispositivi di protezione personale per utenti professionali in tutto il mondo.
Fin dalla sua fondazione nel 1924, MILWAUKEE® Tool ha guidato il settore in termini di durabilità e prestazioni. Con un impegno incrollabile verso i professionisti, MILWAUKEE® continua a distinguersi concentrandosi sulla fornitura di soluzioni innovative e specifiche per il settore.
POLYGLASS® è un produttore leader di membrane per coperture e impermeabilizzazioni in bitume modificato, isolamento e rivestimenti per tetti per applicazioni a bassa e alta pendenza.
40 anni fa, nella sede storica di Clusone, inizia la storia LOCATELLI e attraversa tre generazioni di esperienze. La nostra realtà odierna è l’evoluzione delle nostre radici. LOCATELLI si distingue nel mondo dell’edilizia per la grande qualità dei prodotti, la continua innovazione, il servizio impeccabile.
La Marraccini SRL è presente nella realtà toscana con diverse tipologie di prodotti; dalle malte da muratura, agli intonaci di sottofondo e di finitura, ai massetti, ai rasanti cementizi, alle calci da costruzione, ai prodotti termoisolanti e quelli a base di pura calce idraulica NHL 3,5. L’azienda inoltre ha intrapreso con successo una collaborazione con ITALCEMENTI SPA per la realizzazione di prodotti ad azione fotocatalitica utilizzando cementi TX ARIA.
Rototec S.p.A. è un’azienda dinamica, in costante crescita, presente su tutto il territorio italiano ed anche all’estero (Francia, Spagna, Ungheria…). È nata nel 2000 all’interno del gruppo System Group, leader nel settore della produzione di sistemi completi di canalizzazione (tubazioni, raccorderie, pezzi speciali,…). Si è specializzata da subito nella produzione di serbatoi corrugati e lisci in polietilene lineare adottando la tecnologia dello stampaggio rotazionale.
Knauf Italia è stata fondata nel 1977 come sede logistica della multinazionale tedesca. Polo produttivo per l’approvvigionamento diretto del settore edile italiano, conta due stabilimenti in Toscana, per la produzione dei Sistemi a Secco e degli intonaci a base gesso. In questi anni, l’azienda si è solidamente posizionata come punto di riferimento del settore e importante presidio industriale per la crescita economica del territorio, affermando un indiscusso primato qualitativo nelle costruzioni a secco. Parallelamente alla produzione, Knauf ha molto investito sulla formazione costruendo i Centri di Milano e Pisa, centri polifunzionali che offrono un’ampia gamma di corsi, seminari e servizi ai professionisti dell’edilizia. La proposta di Sistemi Costruttivi evoluti, l’attenzione alla formazione, le partnership con università e progettisti, sono i punti di forza di un’azienda sempre in prima linea nel proporre risposte tecnologiche all’avanguardia, e non solo. Nel 1998 la famiglia Knauf ha creato Campo alla Sughera, un’azienda vitivinicola nel borgo di Bolgheri. Specializzata nella produzione di vini rossi che hanno ottenuto importanti riconoscimenti, Campo alla Sughera è la dimostrazione del profondo legame che unisce Knauf al territorio che la ospita, un legame fatto di passione per la qualità e impegno quotidiano per l’eccellenza.
Kerakoll è un’azienda leader nel settore delle soluzioni innovative per l’edilizia sostenibile. Fondata nel 1968, Kerakoll è riconosciuta a livello internazionale per il suo impegno nella ricerca e nello sviluppo di materiali eco-compatibili che garantiscono il benessere abitativo. L’azienda offre una vasta gamma di prodotti che spaziano dalle malte adesive ai sistemi di impermeabilizzazione, dai rivestimenti decorativi ai sistemi di isolamento termico e acustico.
Oggi Mapei è tra i maggiori produttori mondiali di prodotti chimici per l’edilizia. Proponiamo soluzioni di qualità, durevoli, attente al pianeta e alle persone. Con la stessa competenza contribuiamo alle più importanti opere architettoniche e infrastrutturali a livello globale, ai progetti in ambito residenziale, al restauro di edifici storici.
Nel segno dell’innovazione, ci impegniamo ogni giorno per un’edilizia sempre più sostenibile.
DA OLTRE 50 ANNI, con soluzioni, idee e prodotti IN COSTANTE EVOLUZIONE.
Adesital è in grado di offrire un ampio range di premiscelati per edilizia, dai sistemi per la posa della ceramica ai sistemi per il ripristino delle murature, del calcestruzzo, delle pavimentazioni e delle facciate.
Insieme lavoriamo allo sviluppo di soluzioni in grado di coniugare la qualità delle prestazioni con il rispetto per l’ambiente e la facilità di utilizzo.
Dal 2000 Adesital è parte del gruppo MAPEI.
Italiana Corrugati è nata nel 1996, produce tubi in PEAD corrugati a doppia parete per sistemi interrati di scarichi civili e industriali e per sistemi cavidottistici e drenanti. Affermatasi sul mercato fin dagli esordi, ha maturato molteplici esperienze in campo commerciale che, sommate a quelle tecniche e dirigenziali ultra decennali, nonché alla dotazione di impianti nuovi e di ultima generazione, la pongono come una delle primarie aziende del settore. Attualmente è attrezzata con linee di estrusione per tubi corrugati doppia e singola parete completamente automatizzate, che permettono il controllo qualitativo e dimensionale in linea, garantendo un alto ed omogeneo standard qualitativo del prodotto Dispone, inoltre di un attrezzato e moderno Laboratorio dove vengono effettuate prove di pressione, di flessibilità, d’urto e di resistenza al calore, necessarie per testare la qualità del prodotto.
Azienda leader in ambito europeo, la Prefedil SpA si è imposta sul mercato dei componenti leggeri per l’edilizia grazie ai suoi prodotti ad alto tenore tecnologico quali il Sistema costruttivo con il Pannello Brik, il Sistema Portante Vecopor, il Pannello Alfa e il Pannello Laterite. Attualmente la Prefedil ha introdotto un nuovo impianto ad alta tecnologia per la produzione di rasanti e collanti studiati appositamente per la posa e la finitura delle pareti Prefedil. Titolare di molti brevetti originali, la Prefedil SpA deve il proprio successo all’inesauribile impegno di uomini e mezzi nel campo della ricerca. La fabbricazione dei prodotti Prefedil avviene con tecnologie d’avanguardia e materie prime di qualità selezionata e gestita da procedure da Sistema di Qualità Certificata.
MACEVI opera da oltre 50 anni nel settore dei laterizi e manufatti in cemento presentandosi come leader nella produzione di blocchi per murature, con requisiti tecnici rispondenti alle più recenti normative vigenti in materia di consumi energetici; sistemi costruttivi per il contenimento di pendii, sempre più efficienti dal punto di vista della tenuta strutturale, senza trascurare le odierne tematiche ambientali; pavimentazioni autobloccanti applicabili nei più svariati contesti architettonici, centri storici, parcheggi di centri commerciali, abitazioni private in zone con particolari vincoli ambientali.
Granulati Zandobbio è il punto di riferimento nella produzione e distribuzione di un’ampia gamma di prodotti legati al mondo dell’architettura del paesaggio: pavimentazioni in pietra sinterizzata, gres porcellanato e pietra naturale, rivestimenti, monoliti e prodotti decorativi per l’arredo del giardino e degli spazi esterni che trovano la loro migliore espressione in STONE CITY, il parco espositivo di 8000 m² a Bolgare in provincia di Bergamo. L’attività di Granulati Zandobbio si rivolge oggi per il 70% al mercato estero con esportazioni in 80 diversi paesi.
Rothoblaas è una multinazionale italiana originaria della regione alpina, leader nello sviluppo e nella fornitura di soluzioni ad elevato contenuto tecnologico per i settori dei sistemi costruttivi a trave e pilastri e Mass Timber, dell’efficienza energetica, delle emissioni zero e di altre best practice edilizie.
La gamma di prodotti Rothoblaas comprende sistemi di fissaggio e connettori, soluzioni acustiche per l’involucro edilizio, sistemi anticaduta e dispositivi di sicurezza.
Con 10.000 mq di stabilimenti, arrivati ormai alla terza generazione, Marchetti scale e ponteggi è tra le più importanti aziende europee specializzate nella produzione di scale professionali e ponteggi a torre su ruote.
Dall’idea al progetto, dalla materia prima all’imballaggio, attraverso l’intero ciclo di produzione, ogni particolare del prodotto viene curato con la massima attenzione a garanzia della qualità.
Fischer Italia ha iniziato la propria attività a Padova nel 1963. Grazie a un trend sempre in crescita è la prima consociata del Gruppo per fatturato. Punto di riferimento per Progettisti, Imprese e Installatori nell’edilizia civile e industriale, fischer offre soluzioni e prodotti innovativi, sicuri, ad alta specializzazione, certificati (anche fino a 120 anni), facili e veloci nell’installazione.
Una gamma ampia e profonda di fissaggi in nylon, fissaggi meccanici e ancoranti chimici, ancoranti ad alte prestazioni per la messa in sicurezza in zona sismica, fissaggi per applicazioni strutturali su legno, fissaggi per idrotermosanitaria, fissaggi per isolamento, sistemi per impiantistica e ambito elettrico, sistemi per involucro edilizio, sistemi per fotovoltaico su coperture, tetti piani e facciate.
Da oltre 60 anni, Stiferite è sinonimo di isolamento termico. Fondata da Ferdinando Stimamiglio negli anni ’60, l’azienda introdusse in Europa i primi pannelli termoisolanti in poliuretano espanso rigido. Il poliuretano, inizialmente usato per frigoriferi, trovò rapidamente successo nell’edilizia grazie alle sue eccellenti proprietà isolanti e alla praticità d’uso.
Nel 1968, la produzione si trasferì a Padova, dove fu installata una nuova linea produttiva. Negli anni ’70 e ’80, la crescente domanda, spinta anche dalla crisi energetica, portò all’installazione di una seconda linea e all’ampliamento della gamma di prodotti con nuove schiume e pannelli.
Stiferite ha mantenuto la sua capacità innovatrice, sviluppando prodotti come i pannelli con rivestimenti in fibra minerale, schiume poliuretaniche ecocompatibili, nuove schiume polyiso, e pannelli con rivestimenti gastight. Hanno anche creato soluzioni per applicazioni specifiche come le coperture ventilate e i pannelli “a cappotto”.
Fondata negli anni ’70, l’azienda incorpora ancora oggi i valori con cui è nata e il nome “L’isolante” ne è l’evidenza: RISPARMIARE ENERGIA E TUTELARE L’AMBIENTE. Oltre alla produzione storica del Polistirene Espanso si affiancano una vasta gamma di prodotti per l’isolamento termico e acustico.
Gruppo indipendente sin dalla sua nascita nel 1908, Soprema ha da sempre incentrato la propria attività nel campo della produzione di materiali per impermeabilizzazione di alta qualità.
Soprema Group distribuisce oggi nel Mondo milioni di metri quadri di sistemi impermeabili, materiali per copertura , isolamento termico ed acustico, sistemi fotovoltaici, tetti verdi e giardini pensili.
Fondata nel 1978, in breve tempo diventa una delle Aziende più importanti al mondo per la produzione di materiali impermeabilizzanti tecnologicamente avanzati destinati alla protezione di Edifici Residenziali, Commerciali, Industriali, Grandi Opere e Ingegneria Civile. Agli inizi degli anni ’80 diversifica questa produzione introducendo nel mercato nuovi sistemi e prodotti. INDEX è presente in tutte le regioni italiane ed all’estero con filiali in Gran Bretagna ed in Francia e con oltre 100 distributori nei principali Paesi dei cinque continenti. Collabora con un’Azienda in America, la Bitec e con la UBE in Giappone. Ha venduto tramite il proprio settore Engineering linee di produzione e Know-How negli Stati Uniti, Giappone e Cina.
Nel maggio 2019, è entrata a far parte di Sika, azienda chimica specializzata con una posizione di leadership nello sviluppo e nella produzione di sistemi e prodotti per incollaggio, sigillatura, smorzamento, rinforzo e protezione nel settore dell’edilizia e dell’industria automobilistica.
Weber è l’azienda del Gruppo Saint-Gobain specializzata nella produzione di materiali da costruzione e soluzioni per le facciate, come l’ isolamento termico (ETICS), il risanamento delle murature umide e saline, i sistemi di ripristino e consolidamento degli edifici, ma anche prodotti per l’impermeabilizzazione, per la posa di pavimenti, pitture e rivestimenti.
Weber si rivolge in particolare al commercio specializzato, ad artigiani ed imprese edili, ma anche al mondo della prescrizione, come ingegneri e architetti. I prodotti sono venduti da rivenditori di materiali edili qualificati.
Fassa Bortolo è un marchio storico nel mondo dell’edilizia, leader in Italia e tra i più affermati a livello internazionale. L’attenzione alla qualità e alle materie prime, la ricerca, l’innovazione e il rispetto ambientale, rappresentano da sempre la visione dell’azienda, che si esprime con un impegno costante nello sviluppo di soluzioni all’avanguardia per l’evoluzione dell’edilizia.
La vasta gamma di prodotti si presenta come un Sistema Integrato in grado di soddisfare tutte le esigenze del settore e rispondere a ogni tipologia di opera, dal piccolo intervento al grande cantiere.
Da sempre al passo con il mercato, l’offerta spazia dalle malte agli intonaci premiscelati, dalle pitture ai prodotti per la posa, fino alle soluzioni per il risanamento, il ripristino e l’isolamento termico. A questi si aggiungono i prodotti per la bio-architettura, il cartongesso Gypsotech® completo di lastre e accessori, e la linea di decorativi Sfide d’arte®.
Laterlite S.p.A. è un’azienda leader nel settore dei materiali da costruzione leggeri e isolanti. Fondata nel 1964, Laterlite è nota per la produzione di argilla espansa Leca, un aggregato leggero e versatile utilizzato in numerose applicazioni edili. Leca è rinomata per le sue proprietà di leggerezza, isolamento termico e acustico, resistenza al fuoco e durabilità, rendendola una scelta ideale per progetti di costruzione e ristrutturazione.
L’azienda offre una vasta gamma di prodotti e soluzioni innovative, tra cui malte e calcestruzzi leggeri, sistemi di isolamento per coperture, pavimenti e pareti, nonché soluzioni per il miglioramento sismico e la sostenibilità ambientale. Laterlite è impegnata nella ricerca e nello sviluppo, lavorando costantemente per migliorare le prestazioni dei suoi prodotti e per offrire soluzioni che rispondano alle esigenze del mercato moderno.
Con una presenza consolidata sia in Italia che all’estero, Laterlite si distingue per la qualità dei suoi prodotti e per un servizio clienti attento e professionale. L’azienda si impegna a promuovere pratiche di costruzione sostenibili, contribuendo alla realizzazione di edifici efficienti dal punto di vista energetico e rispettosi dell’ambiente.
Vivaterra S.p.A. è un gruppo industriale di rilievo, specializzato nella lavorazione della terracotta. Con sede a Greve in Chianti, nel cuore della regione famosa per l’argilla Impruneta, Vivaterra è riconosciuta a livello mondiale grazie ai suoi marchi di prestigio come Il Ferrone, Il Palagio e Cotto Impruneta.
L’azienda si distingue per l’eccellenza nella produzione di pavimenti e rivestimenti in terracotta, un materiale che combina resistenza, versatilità e un’estetica unica, calda e accogliente. La produzione di Vivaterra segue un ciclo completamente eco-compatibile, rispettando l’ambiente e la comunità, e promuove un modello abitativo adatto alle esigenze dell’architettura contemporanea.
Project For Building Project nasce nel 1995 con l’obiettivo di produrre casseforme per l’edilizia in plastica riciclata: Granchio. Spinta dall’entusiasmo e dalla curiosità, l’azienda si è presentata sul mercato proponendo prodotti che contribuiscono all’innovazione dell’edilizia tradizionale.
FIBRE NET è ingegneria specializzata, produzione, assistenza, ricerca e sperimentazione, al servizio della sicurezza in edilizia e infrastruttura.
Da oltre vent’anni è specializzata nello sviluppo, nell’ingegnerizzazione e nella produzione di sistemi e materiali compositi per il rinforzo strutturale e il miglioramento sismico, oltre che di malte e prodotti tecnici per il ripristino e manutenzione di opere d’arte.
L’azienda Brevetti Montolit SpA nasce nell’immediato dopoguerra in un retrobottega alle porte di Varese, grazie alle geniali intuizioni del Fu Cav. Vincenzo Montoli, poi insignito dell’ambito diploma di Inventore Benemerito. Grazie allo staff tecnico-produttivo costituitosi attorno al progetto iniziale, tali brillanti idee si sono successivamente finalizzate con lo studio e la realizzazione di attrezzature che hanno permesso alla Brevetti Montolit SpA di raggiungere una posizione di egemonia nel settore edile.
Dalle prime rudimentali “macchine” per il taglio di materiali come il marmo ed il granito, si è passati a macchine più complesse (sempre esclusive) per la lavorazione di ogni tipo di materiale lapideo. Per la genialità della progettazione, perfezione, robustezza, qualità e durata dei prodotti, sono stati conferiti alla Brevetti Montolit SpA diversi riconoscimenti internazionali tra cui citiamo l’ambito Premio Europeo “Mercurio d’oro” e il premio Mondiale “Ercole d’oro”.
Raimondi S.p.A. opera oggi in due sedi produttive per una superficie totale di circa 13.000 mp di cui 10.000 adibiti a produzione e magazzino, 2.500 ad uffici commerciali, amministrativi, progettazione, ricerca e sviluppo e 500 tra sala mostra-meeting ed area dimostrazioni/training. Ogni singolo articolo, dall’attrezzo più semplice alla macchina più complessa, viene sviluppato in funzione delle esigenze dell’utilizzatore professionale puntando a tre obbiettivi: migliorare la qualità del lavoro finito, incrementare la produttività e ridurre la fatica fisica dell’operatore.
Diadora Utility, da oltre vent’anni, è al fianco dei lavoratori e delle lavoratrici di tutto il mondo. Disegna e produce scarpe e abbigliamento sportivo e da lavoro, pensati per rendere importante ogni passo di chi li indossa. Con un impegno costante verso l’innovazione e la qualità, Diadora Utility unisce design moderno e funzionalità, garantendo comfort e sicurezza in ogni situazione lavorativa. La gamma di prodotti è progettata per soddisfare le esigenze di vari settori, mantenendo sempre alti standard di performance e durabilità.
IMER Group è un’azienda italiana fondata nel 1962, leader europeo nella produzione di macchine e attrezzature per l’edilizia.
Nel corso della sua storia, il Gruppo è cresciuto notevolmente attraverso una strategia di sviluppo nel settore dei macchinari per le costruzioni, fondata sulla differenziazione dell’offerta e su un forte approccio export-oriented.
Da sempre l’azienda è impegnata nella progettazione di macchine e attrezzature destinate al settore edilizio con l’obiettivo di far lavorare i professionisti del cantiere con prodotti di altissima qualità, riducendo lo sforzo fisico dell’operatore e ottenendo prestazioni più elevate.
Forte di oltre 700 dipendenti, oggi il Gruppo conta 5 stabilimenti produttivi (di cui 4 in Italia e 1 in Turchia) e 5 filiali commerciali estere.
Profiltec è un’azienda leader nella produzione e distribuzione di profili tecnici in alluminio e acciaio per il settore dell’edilizia e dell’industria. Con una solida esperienza e un impegno costante verso l’innovazione, Profiltec offre soluzioni di alta qualità, progettate per soddisfare le esigenze specifiche di una vasta gamma di applicazioni.
L’azienda è specializzata nella realizzazione di profili per facciate, sistemi di rivestimento, strutture portanti e accessori per l’edilizia. Ogni prodotto è concepito per garantire eccellenti prestazioni in termini di durabilità, resistenza e design, contribuendo alla realizzazione di progetti architettonici all’avanguardia.
ACO è un‘azienda Water-Tech dedicata alla protezione dell‘acqua. Forti della nostra lunga e globale esperienza nei sistemi di drenaggio concepiti per proteggere le persone dall‘acqua, vediamo sempre più la nostra missione anche nella protezione dell‘acqua dalle persone.
Con ACO WaterCycle, ACO fornisce sistemi attraverso i quali l‘acqua può essere raccolta e convogliata, pulita, immagazzinata e infine riutilizzata. In questo modo, ACO contribuisce alla conservazione delle acque sotterranee pulite come risorsa vitale e dà un contributo al mondo di domani. Nella sua Agenda 2030, la comunità mondiale delle Nazioni Unite ha definito il miglioramento della qualità dell‘acqua come uno dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile.
I sistemi di drenaggio ACO utilizzano sempre più tecnologie intelligenti per garantire che l‘acqua piovana e le acque reflue vengano drenate o temporaneamente immagazzinate. Con le nostre innovative tecnologie di separazione e filtraggio, preveniamo la contaminazione dell‘acqua da sostanze inquinanti come grassi, olii, idrocarburi, metalli pesanti e microplastiche. Oggi, ACO fa un ulteriore passo avanti: accettiamo la sfida del riutilizzo dell‘acqua garantendo così un ciclo di risparmio delle risorse. Per tutti i propri prodotti e sistemi, ACO attribuisce grande importanza alla longevità, alla riutilizzabilità e a una bassa impronta di CO2. La ricerca della sostenibilità è un processo continuo che ci sforziamo di soddisfare ogni giorno.
Eclisse è un’azienda leader nella progettazione e produzione di controtelai per porte scorrevoli a scomparsa, rinomata a livello internazionale per l’innovazione e la qualità dei suoi prodotti. Fondata nel 1989, Eclisse ha rivoluzionato il concetto di spazio e design negli ambienti domestici e professionali, offrendo soluzioni eleganti e funzionali che ottimizzano gli spazi.
I controtelai Eclisse sono progettati per garantire la massima praticità e durabilità, integrandosi perfettamente con qualsiasi stile architettonico. L’azienda offre una vasta gamma di prodotti, dai sistemi per porte scorrevoli standard a soluzioni personalizzate per rispondere alle esigenze specifiche dei clienti. Tra le innovazioni di Eclisse vi sono sistemi brevettati che migliorano la fluidità del movimento delle porte e aumentano la resistenza strutturale dei controtelai.
Fondata nel 1989, Scrigno è leader nella progettazione, produzione e commercializzazione di esclusivi controtelai per porte e finestre scorrevoli a scomparsa, 100% Made in Italy. L’azienda ha sede a Sant’Ermete, nel comune di Santarcangelo di Romagna (Rimini), dove occupa un’area di 50.000mq, e stabilimenti produttivi a pochi chilometri di distanza, a Savignano sul Rubicone, con una superficie coperta pari a 30.000mq.
Con circa 180 dipendenti, 500.000 controtelai prodotti all’anno ed esportati in oltre 30 paesi, Scrigno vanta un fatturato di oltre 70 milioni di euro nel 2021 – di cui circa il 50% all’estero – e si posiziona sul mercato come punto di riferimento nel proprio settore.